Chirurgia orale

Ti trovi in: Prestazioni / Chirurgia Orale

Chirurgia orale

Talvolta l’ortodonzia deve essere associata a interventi di chirurgia orale. In particolare in due situazioni:

  • disinclusione di un dente ritenuto nell’osso
  • interventi di rimodellamento gengivale (estetica del sorriso)
Per quanto riguarda la prima situazione clinica, può talvolta capitare che un dente non riesca ad erompere spontaneamente in arcata e rimanga incluso all’interno dell’osso.

In questi casi è necessario scoprire chirurgicamente l’elemento dentario, incollarvi un sistema di trazione, e con l’applicazione di forze attraverso l’apparecchio riportarlo in bocca e allinearlo correttamente agli altri.
La seconda situazione si presenta quando al termine del trattamento ortodontico i denti, seppur ben allineati, risultano “piccoli” in altezza e poco gradevoli al sorriso (si nota molta quantità di gengiva). In questi casi è possibile riposizionare chirurgicamente le parabole gengivali ad un livello più alto in modo che i denti possano risultare più “allungati” e più gradevoli al sorriso. Solitamente queste procedure vengono eseguite a carico degli incisivi e canini superiori.