Ortodonzia senza collaborazione
Ortodonzia senza collaborazione
“Tutti i nostri trattamenti sono basati sulle più recenti innovazioni e sull’utilizzo di dispositivi di ultima generazione”
Spesso infatti durante un trattamento ortodontico può essere chiesto al paziente di indossare elastici intermascellari o apparecchi rimovibili per un certo numero di ore al giorno.
Non sempre i giovani pazienti riescono a garantire la collaborazione richiesta, per tale motivo possono essere usati in alternativa dei dispositivi di ancoraggio scheletrico (ad es miniviti, miniplacche etc).
Le TADs (temporary anchorage devices), più comunemente chiamate miniviti ortodontiche, sono viti in titanio della lunghezza di 8-10 mm e del diametro variabile di 1.3-1.9 mm che vengono posizionate nell’osso alveolare o nel palato e consentono l’applicazione di forze ortodontiche o l’utilizzo di meccaniche che altresì richiederebbero la collaborazione del paziente.
Sono dispositivi temporanei, per cui una volta terminato il loro compito (di solito qualche mese), vengono svitate e la guarigione della gengiva avviene in tempi estremamente brevi (all’incirca una settimana).